Quale misura di lenzuola con angoli scegliere
La giusta misura
Come scegliere la taglia giusta?
Scegliere la misura giusta del lenzuolo è in realtà molto semplice. Le dimensioni sono infatti identiche a quelle del materasso. Per questo motivo, al momento dell'acquisto di un lenzuolo con angoli, vi consigliamo di scegliere la lunghezza e la larghezza esatte del vostro materasso. Se si sceglie una misura più grande, il lenzuolo sarà troppo largo, dando un'impressione di disordine. Se si sceglie una misura troppo piccola, il lenzuolo non si adatterà al materasso rischiando di strapparsi.
Per aiutarvi a determinare le dimensioni del vostro materasso, abbiamo creato una panoramica delle dimensioni più comuni dei materassi. In questo modo potrete vedere subito di quale misura avete bisogno!
Le misure delle Lenzuola con angoli
Tutti i tipi di letto
Scegliere la misura giusta delle lenzuola con angoli è fondamentale per garantire comfort e una perfetta aderenza al materasso. In questa guida troverete una panoramica completa delle misure standard più comuni, suddivise per tipologia di letto: si parte dai lettini per neonati e bambini, passando per i letti singoli e da una piazza e mezza, fino ai matrimoniali standard e ai più ampi letti King Size. Non mancano indicazioni sulle dimensioni speciali, come quelle per i letti alla francese o da una piazza e mezza, che richiedono lenzuola dalle misure precise. Ogni categoria include suggerimenti su quale formato di lenzuolo con angoli sia più adatto, tenendo conto anche dello spessore del materasso.
Lenzuolo lettino misure
Quando si sceglie un lenzuolo con angoli per lettino, è importante considerare non solo le dimensioni del materasso ma anche il comfort e la sicurezza del bambino. Le misure più comuni dei materassi per lettino sono 60×120 cm e 70×140 cm, ma esistono anche varianti intermedie o personalizzate, soprattutto per culle trasformabili. Le lenzuola con angoli devono aderire perfettamente al materasso per evitare pieghe fastidiose o eccessi di tessuto che potrebbero disturbare il sonno del bambino. Per questo motivo, è fondamentale scegliere la misura giusta e verificare l’altezza del materasso, che solitamente varia dai 10 ai 15 cm. I tessuti più adatti per le lenzuola da lettino sono il cotone, il jersey elasticizzato e materiali anallergici, tutti ideali per la pelle delicata dei più piccoli. Molti modelli sono anche certificati OEKO-TEX®, garanzia di sicurezza e assenza di sostanze nocive.
Misure standard letto
Conoscere le misure standard dei letti è essenziale per scegliere correttamente le lenzuola, soprattutto quelle con angoli, che devono adattarsi perfettamente al materasso. Le misure standard per letto singolo sono Letto singolo: 80×190 cm o 90×200 cm. Durante l’acquisto, è importante verificare non solo le dimensioni del piano letto ma anche l’altezza del materasso, che può variare dai 20 ai 35 cm. Lenzuola con angoli troppo bassi potrebbero non coprire bene, mentre quelle troppo grandi rischiano di muoversi durante la notte. Optare per tessuti elasticizzati come il jersey facilita l’adattamento a piccole variazioni di misura, mentre materiali naturali come il cotone assicurano traspirabilità e comfort. Per una maggiore durata, si consiglia di lavare le lenzuola seguendo le istruzioni riportate sull’etichetta, evitando temperature troppo alte e l’uso eccessivo dell’asciugatrice.
Misure materasso 1 piazza e mezza
Il materasso da una piazza e mezza rappresenta una soluzione perfetta per chi desidera più spazio rispetto a un letto singolo, senza arrivare all’ingombro di un matrimoniale. Le dimensioni più comuni sono 120×190 cm o 120×200 cm, ed è particolarmente apprezzato in camere singole spaziose o per ospiti. Per quanto riguarda le lenzuola con angoli, la misura più indicata è 120×200 cm, con altezza del bordo elasticizzato di almeno 25–30 cm per una buona aderenza, soprattutto se il materasso è alto o dotato di topper. Le lenzuola superiori, invece, possono misurare 180×280 cm o più, per garantire una copertura abbondante.Al momento dell’acquisto, è utile controllare lo spessore del materasso e preferire tessuti elasticizzati o morbidi come jersey o cotone pettinato. Per una maggiore durata nel tempo, è consigliato lavare le lenzuola a basse temperature e stirarle al rovescio, se necessario, per preservarne la morbidezza e il colore.
Misure materasso alla francese
Il materasso alla francese è una scelta molto diffusa in Francia, ma sempre più apprezzata anche in Italia per il suo equilibrio tra spazio e compattezza. Con una larghezza di 140 cm e una lunghezza di 190 o 200 cm, si colloca tra una piazza e mezza e un matrimoniale, offrendo maggiore libertà di movimento senza occupare troppo spazio in camera. Le lenzuola con angoli ideali per questo tipo di materasso sono quelle da 140×200 cm, con altezza del bordo elasticizzato di almeno 25–30 cm, così da garantire una perfetta aderenza anche con materassi più spessi. Per quanto riguarda le lenzuola superiori, si consigliano misure come 220×280 cm o simili, che consentono una copertura comoda e ordinata. Al momento della scelta, valutate anche la composizione del tessuto: il cotone è perfetto per tutte le stagioni, mentre il jersey elasticizzato si adatta facilmente alla forma del materasso. Lavate sempre seguendo le istruzioni dell’etichetta per preservare morbidezza e durata nel tempo.
Misure lenzuola letto matrimoniale
Le lenzuola matrimoniali sono progettate per adattarsi ai materassi standard italiani da 160×190 cm o 160×200 cm, le misure più comuni nei letti a due piazze. Per i lenzuoli con angoli, le dimensioni più diffuse sono 160×200 cm o 180×200 cm, con un’altezza dell’angolo di 25–30 cm, ideale per coprire anche materassi più alti o con topper. I lenzuoli senza angoli, invece, sono più ampi e pensati per coprire l’intero letto e parte dei cuscini. Le misure consigliate vanno da 240×280 cm fino a 260×290 cm, a seconda delle preferenze personali in termini di caduta laterale. Queste misure seguono lo standard italiano e garantiscono una perfetta compatibilità con la maggior parte dei materassi presenti sul mercato nazionale. Per un risultato ottimale, è consigliabile misurare sia la lunghezza e larghezza del materasso che la sua altezza, così da scegliere il lenzuolo con angoli più adatto. Prediligete tessuti resistenti ma traspiranti, come il cotone o il raso di cotone, e lavate regolarmente a basse temperature per preservarne le fibre e la brillantezza dei colori.
Misure letto matrimoniale king size
l letto matrimoniale king size è la scelta perfetta per chi desidera il massimo dello spazio e del comfort. In Italia, la misura più comune per questa tipologia è 180×200 cm, ma nei modelli extra può arrivare anche a 200×200 cm. Queste dimensioni generose richiedono lenzuola specifiche che garantiscano una copertura completa e una perfetta aderenza. Per i lenzuoli con angoli, le misure consigliate sono 180×200 cm o 200×200 cm, con un’altezza dell’angolo compresa tra 30 e 40 cm, soprattutto se il materasso è spesso o dotato di topper. Il lenzuolo superiore dovrebbe misurare almeno 270×290 cm per assicurare una copertura abbondante su entrambi i lati del letto. Quando acquistate lenzuola per letti king size, è fondamentale verificare anche l’altezza del materasso e scegliere tessuti di qualità che combinino elasticità e resistenza, come il jersey, il raso o il cotone pettinato. Per preservarne la forma e la morbidezza nel tempo, seguite sempre le istruzioni di lavaggio e, se possibile, asciugatele all’aria per evitare restringimenti.
Il giusto angolo
Quale altezza degli angoli scegliere?
L'altezza dell'angolo del lenzuolo non è sempre uguale all'altezza del materasso. Nei materassi normali, ad esempio, l'altezza dell'angolo è di 5 cm superiore all'altezza del materasso, in quanto deve esserci spazio per piegare il lenzuolo intorno al materasso. Nella descrizione del prodotto viene solitamente indicata l'altezza dell'angolo del lenzuolo e l'altezza massima del materasso. Prima di ordinare il lenzuolo, accertatevi che l'altezza dell'angolo sia corretta. Di seguito, per ogni tipo di materasso, indichiamo a cosa prestare attenzione per quanto riguarda l'altezza dell'angolo.
Materasso
Come detto sopra, l'altezza dell'angolo di un lenzuolo non è sempre uguale all'altezza del materasso. Per i materassi normali, la regola è che l'altezza dell'angolo del lenzuolo deve essere sempre di 5 cm superiore all'altezza del materasso. Quindi, se avete un materasso con un'altezza di 30 cm, avrete bisogno di un lenzuolo con un'altezza degli angoli di 35 cm.
Topper
Ai materassi con topper si applica una regola diversa rispetto ai materassi standard. Con i topper, l'altezza dell'angolo deve essere uguale all'altezza del materasso. Quindi avete un topper con un'altezza di 10 cm? Allora scegliete un lenzuolo con un'altezza dell'angolo di 10 cm. Anche un lenzuolo con altezza dell'angolo di 12 cm potrebbe andare bene.
Materasso ad acqua e Boxspring
Le lenzuola con angoli per materasso ad acqua hanno esattamente la stessa altezza delle lenzuola per materassi a molle insacchettate (detti anche Boxspring) e sono quindi fondamentalmente lo stesso prodotto. State cercando delle lenzuola per materasso ad acqua? Allora le trovate sotto la voce "Lenzuola per materassi ad acqua". Entrambe le lenzuola hanno un'altezza d'angolo di 40 cm e sono quindi adatte a materassi di dimensioni comprese tra 25 e 35 cm.